-
Crediti
con Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero
coreografi e ballerini protagonistidistribuito da Aida Studio Produzioni - Elena Marazzita
Due leggende del tango si incontrano sui palcoscenici italiani. Da un lato il compositore visionario, innovatore Astor Piazzolla che ha trasposto il tango in una dimensione “altra” rispetto alla tradizione, pur rimanendo ad essa fedele. Il suo uso rivoluzionario del bandoneón combinato ad altri strumenti, le influenze jazz e la vicinanza alle musiche colte hanno reso le sue composizioni universali, capaci di attrarre non solo gli appassionati, ma anche un pubblico molto più ampio e raffinato.
Dall’altro lato un mito del tango inteso come ballo: Miguel Angel Zotto. Il Maestro - indiscussa icona del tango dell’ultimo secolo - danza da 40 anni ed ha appreso dai migliori ballerini della tradizione, creando un proprio linguaggio coreografico che ha contribuito a diffondere il tango argentino a livello internazionale. Elegante, spettacolare, magnetico, balla con Daiana Guspero, stimata insegnante e artista che intreccia nella danza poesia e sensualità.
Clicca qui per l'acquisto con l'abbonamento libero/stelle
Clicca qui per l'acquisto dei biglietti sul circuito Vivaticket
Clicca qui per l'acquisto dei biglietti su TicketOne
Clicca qui per l'acquisto dei biglietti sul circuito Vivaticket
PREZZO DEI BIGLIETTI
Platea A-B Interi € 35 | Ridotti € 31 | 3★
Platea C Interi € 31 | Ridotti € 28 | 2★
Prima galleria Interi € 27 | Ridotti € 24 | 2★
Seconda galleria Interi € 22 | Ridotti € 18 | 1★
Loggione € 15 | 1★
Prenotazioni stelle 17/01 h. 10.00
Vendita biglietti 19/01 h. 10.00
Le due stelle del tango saranno al centro di uno spettacolo sviluppato sulle partiture più incantate, suadenti, trascinanti di Astor Piazzolla. Da "Adios Nonino”, a “Oblivion” al celeberrimo “Libertango", le sue note si accenderanno di una luce straordinaria, interpretate attraverso un linguaggio perfetto e sortilego di passi, intrecci di gambe, sguardi rapiti, giochi fugaci e provocatori… È il tango, un dialogo mai scontato fra ballerini che, stretti in un abbraccio, mettono in gioco sé stessi, le proprie emozioni, il proprio vissuto e danzano con il cuore, prima ancora che con il corpo.