SWAN LAKE ON ICE
The imperial ice stars


Votazioni terminate
Acquista su
  • Crediti

    direttore artistico e coreografo Tony Mercer

    con The Imperial Ice Stars: Anastasia Anosova, Sofia Antropova, Daria Boyarintseva, Aleksei Chizhov, Pavel Detkov, Maria Gornostaeva, Daria Kapustina, Mikhail Khramtsov, Viktoriia Lalomova, Dmitrii Lapshin, Alina Maksimova, Daniil Maliuchenko, Viktoriia Mikhailova, Maksim Miroshkin, Daniil Ragimov, Aleksandr Romanovskii, Olga Sharutenko, Ratibor Shirokov, Kseniia Stepanova, Ivan Strashko, Aleksandr Vdovin, Maria Zhukova

    scene di Eamon d’Arcy

    costumi di Albina Gabueva

    musiche di P.i.Tchaikovsky
    arrangiamenti musicali di Tim A. Duncan

    rehearsal director Olga Sharutenko
    assistant creative director Maria Orlova
    technical director John Rainsforth
    company manager Maria Zhukova

    produzione Jon Nichols e Tony Mercer

Con le coreografie di Tony Mercer e lo strepitoso talento di pattinatori che eseguono sul ghiaccio figure e combinazioni di pattinaggio e danza mai visti prima, in spettacolo o in gara, ritorna al Rossetti il capolavoro di Tchaikovsky.

Clicca qui per l'acquisto con l'abbonamento libero/stelle

Clicca qui per l'acquisto dei biglietti sul Circuito Vivaticket

Clicca qui per l'acquisto dei biglietti sul circuito Ticketone

ATTENZIONE: in occasione di questo spettacolo, alcuni settori della platea della Sala Assicurazioni Generali sono cambiati:

PREMIUM SEATS:
fila B dall'1 al 32
file C e D dal 13 al 20 

POLTRONISSIMA:
fila 8 posti 1, 2, 31, 32 e dal 13 al 20
file 9, A, E, F, G, H dal 13 al 20
fila Q dall'11 al 17 e dal 42 al 48

PLATEA SILVER:
tutti i posti delle file dall'1 al 7
file I, G, K dall'1 al 12 e dal 21 al 32
tutti i posti delle file M, N, O, P
fila Q dal 18 al 41

PREZZO DEI BIGLIETTI

Premium Seat Interi € 74,00 | Ridotti € 62,00 | 6★
Poltronissima Interi € 71,00 | Ridotti € 60,00 | 6★
Platea GOLD Interi € 59,00 | Ridotti € 50,00 | 5★
Platea SILVER Interi € 53,00 | Ridotti € 45,00 | 4★
Platea SMART Interi € 48,00 | Ridotti € 40,00 | 4★
Palchi Platea Interi € 238,00 | Ridotti € 199,00 | 20★
Galleria GOLD Interi € 45,00 | Ridotti € 37,00 | 3★
Galleria SILVER Interi € 39,00 | Ridotti € 32,00 | 3★
Galleria SMART Interi € 33,00 | Ridotti € 27,00 | 2★
Economy 1 (visibilità ridotta) Interi € 24,00 | Ridotti € 20,00 | 2★
Economy 2 (visibilità ridottissima) Interi € 18,00 | Ridotti € 15,00 | 1★

 

Prenotazioni stelle/abbonamento libero 12/11 h. 10.00

Vendita biglietti 14/11 h. 10.00

Mercoledì 5 Febbraio
20:30
Giovedì 6 Febbraio
20:30
Venerdì 7 Febbraio
20:30
Sabato 8 Febbraio
16:00
Sabato 8 Febbraio
20:30
Domenica 9 Febbraio
16:00

Si può danzare sul ghiaccio sul palcoscenico del Rossetti? Sembra una magia difficile da realizzare, ma quando arriva la compagnia “The Imperial Ice Stars” di Tony Mercer il sortilegio avviene.

Il pubblico ha già avuto occasione di applaudire questo straordinario assieme di stelle del pattinaggio, atleti, danzatori che quest’anno rendono unica e irripetibile l’esecuzione di uno dei più amati titoli del repertorio classico: “Il lago dei cigni”. Sulle meravigliose musiche di Tchaikovsky e sulle lame dei pattini, gli Imperial Ice Stars propongono una versione poetica e preziosa del capolavoro, seguendone con fedeltà il plot ma arricchendone la messinscena con sontuosi costumi, effetti speciali, fuochi, e soprattutto con l’audacia e l’abilità degli atleti: pattinatori olimpici, mondiali, europei e nazionali, che hanno vinto tutti assieme più di 250 medaglie. La loro esaltante danza su ghiaccio diventa ancora più complessa nello spazio del palcoscenico (molto più compresso dei campi di ghiaccio a cui sono abituati): ciononostante vi eseguono con naturalezza tripli salti mortali, doppi axel, spirali, Bielmann, throw axel, incredibili figure e sequenze di sollevamento. Combinazioni di atletismo e danza mai viste prima, né in gara né sulla scena.

Lo staff di Mercer composto da atleti eminenti - come i campioni olimpici e mondiali Evgeny Platov e Alexei Nemov e la coppia di danza su ghiaccio Albena Denkova e Maxim Staviski - continua a imporre alla coreografia sul ghiaccio nuovi limiti, oltre a reinterpretare tutte le nuove figure viste alle Olimpiadi invernali.

Congratulazioni

Errore

Iscriviti alla newsletter