Parliamoci!
Dialogo im-possibile tra Alma e Gustav Mahler, e tra un’attrice e Chat Gpt


Votazioni aperte dal 12 Aprile
  • Crediti

    consulenza scientifica: prof. Roberto Trotta, prof. Andrea Gambassi, prof. Eliel Camargo-Molina
    introduzione a cura del prof. Roberto Trotta su “Intelligenza artificiale e creatività”

    di e con Diana Höbel e… Chat Gpt

    musiche di Gustav Mahler
    consulenza musicale Claudio Rastelli, Federico Nicoletta

    una produzione Amici della Musica di Modena
    in collaborazione con Sissa (Scuola Superiore di Studi Avanzati) per Festivalfilosofia 2023

Giocare al gioco del “se fossi” con il programma di intelligenza artificiale più discusso del momento. Chiedergli di indossare i panni di un compositore celeberrimo di un secolo e mezzo fa. Farlo calare nel rapporto burrascoso con la moglie assai più giovane, affascinante e inquieta, impersonata da un’attrice in carne e ossa: ecco Alma e Gustav Mahler. Il dialogo impossibile tra i due mondi lontanissimi, si rispecchia in questo doppio tentativo di dialogo: da un lato quello burrascoso tra i due coniugi, dall’altro quello tra ChatGPT e Diana Höbel.
Come se fossero terapeuti di coppia, degli scienziati fungeranno da intermediari favorendo l’incontro e provvedendo a inserire i dati necessari perché i due si parlino. La macchina-Mahler sarà in grado di sostenere un dialogo sensato con l’umana Alma? Riuscirà a nascere un atto unico teatrale, scritto e recitato in diretta?
In questo esperimento creativo-scientifico senza rete cercherà di farsi strada, tra frammenti di lettere, diari, sfoghi e nonsense algoritmico, la “verità” storica del rapporto tra i due. Con in sottofondo la straordinaria musica del compositore austriaco, a ricordarci tormento e bellezza d’ogni grande passione.
Lo spettacolo sarà introdotto dall’intervento su “Intelligenza artificiale e creatività” di Roberto Trotta, astrofisico, autore e comunicatore della scienza alla SISSA-Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati di Trieste dove porta avanti una ricerca che verte sull’applicazione dell’intelligenza artificiale in cosmologia.

PREZZO DEI BIGLIETTI

Posto unico Interi € 19 | Ridotti € 16 | 1★

Last minute € 15

 

Prenotazioni stelle/abbonamento libero 4/03 h. 10.00

Vendita biglietti/school card 6/03 h. 10.00

Sabato 12 Aprile
21:00
Congratulazioni

Errore

Iscriviti alla newsletter