-
Crediti
dal romanzo di Silvia Ferreri (NEO Edizioni)
adattamento e regia Stefania Rocca
consulenza artistica Luciano Melchionnacon Stefania Rocca
e Bryan Ceotto / Simon Sisti Ajmonemusiche Luca Maria Baldini
produzione Stage Entertainment – Enfi Teatro – Oraone Production
C’è un muro, sia concreto che metaforico, fra la madre e la figlia al centro dello spettacolo multimediale e coinvolgente che Stefania Rocca - da regista, autrice e interprete - trae dal romanzo di Silvia Ferreri “La madre di Eva” (finalista al Premio Strega 2018).
Il muro concreto si trova nella clinica di Belgrado in cui la madre protagonista, parla in modo interiore e toccante alla figlia, che, negli stessi istanti, al di là di quel muro, viene preparata all’operazione che la renderà un uomo. «Prima dei miei diciotto anni voglio sottopormi all’intervento che mi renderà quello che sono davvero: un uomo»: per Alessandro quel percorso è una liberazione. La madre invece ha sempre considerato quella figlia una femmina, vive la transizione come un calvario ingiustificato: non è bigotta ma ha paura, per la probabile sofferenza della figlia per il giudizio degli altri, per le difficoltà esistenziali e oggettive che affronterà, per il pregiudizio. Ecco il muro metaforico.
La madre attende, e instaura un dialogo surreale senza risposte, narrando la loro vita fino a quel momento, fra amore e odio, sensi di colpa, turbamenti, speranze e pericoloso senso di solitudine. Ma alla fine entrambe rinasceranno. «Voglio raccontare il forte contrasto generazionale e le tematiche transgender dal punto di vista di chi ne è fisicamente coinvolto - scrive Stefania Rocca - ed anche di chi, in quanto genitore, sente il dovere di proteggere “la sua creatura”, con il timore delle discriminazioni che la società spesso riserva a coloro che perseguono un percorso di transizione».
Clicca qui per l'acquisto con l'abbonamento libero/stelle
Clicca qui per l'acquisto dei biglietti su Vivaticket
Clicca qui per l'acquisto dei biglietti su Ticketone
PREZZO DEI BIGLIETTI
Platea A-B Interi € 35 | Ridotti € 31 | 3★
Platea C Interi € 31 | Ridotti € 28 | 2★
Prima Galleria € 27 | Ridotti € 24 | 2★
Seconda Galleria € 22 | Ridotti € 18 | 1★
Loggione € 15 | 1★
Prenotazioni stelle 06/02 h. 10.00
Vendita biglietti 08/02 h. 10.00