I MOTI DEL '53
TEATRO COMUNALE G.VERDI DI GORIZIA


Votazioni terminate
  • Crediti

    lezione spettacolo di Davide Rossi e Giuseppe Parlato
    con Gianni Oliva

    a cura di Paolo Valerio

    con Maria Grazia Plos e Giacomo Andrea Faroldi

    prodotto dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
    in collaborazione con Lega Nazionale
    con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e la coorganizzazione del Comune di Trieste
    In occasione della XX edizione di "èStoria"

Due storici del prestigio di Giuseppe Parlato e di Davide Rossi sono al centro di una lezione-spettacolo su “I moti del ’53” e - con il contributo degli attori Maria Ariis, Giacomo Faroldi e Edoardo Pahor - ricostruiscono una pagina importante della Storia del Novecento e di Trieste.

Ingresso libero.

Sabato 25 Maggio
20:30

“I moti del ’53” ripercorre su drammaturgia e attraverso le spiegazioni dei due importanti studiosi le vicende dei moti che a Trieste, fra il 5 e il 6 novembre di 70 anni fa, portarono alla morte di sette persone che manifestavano per il ritorno di Trieste all’Italia.

La lezione spettacolo interseca le riflessioni di Giuseppe Parlato e Davide Rossi a contributi video storici e a passi recitati dagli attori del Teatro Stabile Maria Grazia Plos e Giacomo Andrea Faroldi.

La ricostruzione di questo capitolo della storia di Trieste e del Novecento, spesso poco approfondito anche nei libri di storia, avviene dunque attraverso racconti, testimonianze, pagine di giornale che riportano la cronaca di quelle drammatiche giornate, cui gli interpreti danno voce, e immagini d’epoca.

Congratulazioni

Errore

Iscriviti alla newsletter