-
Crediti
scritto ed interpretato da Natalino Balasso
produzione Teatria srl
BUONSENSO: Disturbo contemporaneo che si cura con lo shop- ping, la televisione e i social. LAVORO: Tempo impiegato a compiere azioni non sempre desiderate, che serve a guadagnare soldi che non potranno mai restituire quel tempo. SPETTATORE: Si aspetta sempre qualcosa che ha già visto. Andrebbe chiamato “aspettatore”. TERRITORIO: Ne parla soprattutto chi lo devasta. Natalino Balasso in questo nuovo spettacolo si preoccupa della nostra comprensione del mondo ed in particolare della parola “definizione” che ci fa credere che la verità sia una sentenza defi- nitiva. Per questo sul palcoscenico campeggia un grande libro, il “Dizionario Balasso” con 250 lemmi, come quelli un po’ buffi ma anche veritieri citati qui sopra. Lo sfoglierà con il pubblico a cui desidera far comprendere come nel mondo attuale ci si stia abituando sempre più a trasformare le parole in “tag”. E la cosa si rivela parecchio violenta e riduttiva.
Clicca qui per l'acquisto con l'abbonamento libero/stelle
Clicca qui per l'acquisto dei biglietti su Vivaticket
Clicca qui per l'acquisto dei biglietti su Ticketone
PREZZO DEI BIGLIETTI
Platea A-B Interi € 27,00 | Ridotti € 24,00 | 2★
Platea C Interi € 23,00 | Ridotti € 19,00 | 1★
Gallerie Interi € 18,00 | Ridotti € 16,00 | 1★
Prenotazioni stelle 12/09 h. 10.00
Vendita biglietti 14/09 h. 10.00
Comico, autore di teatro, cinema, libri e televisione, attore di film, fiction e tanto teatro sia comico che di autori classici e contemporanei, Natalino Balasso ha una mentalità aperta, plurale, e appare chiaro che i “tag” gli vanno stretti: «Il tag è definitivo per definizione, è la modalità tranciante in cui rientra la nostra com- prensione della società» commenta. «Ogni concetto è una scatola chiusa di cui leggiamo solo l’etichetta: il tag. Cosa c’è nella scatola? Perché ci ostiniamo a tenerle chiuse quelle scatole? È qui che Balasso si produrrà nell’arte in cui è ormai specializzato: rompere le scatole».