Mercoledì 29 gennaio alle ore 18 alla Sala Bartoli, Paolo Quazzolo e Paolo Valerio introdurranno il pubblico allo spettacolo di Robert Wilson “Pessoa. Since I’ve been me” in scena a febbraio al Politeama Rossetti.
Saranno proposti interessanti contributi video per meglio conoscere il linguaggio scenico di Wilson, fra i massimi maestri della regia e dell’arte contemporanea, e momenti di poesia dall’opera di Pessoa.
L’incontro è a ingresso libero ed è organizzato dal Teatro Stabile regionale in collaborazione con il Circolo della Cultura e delle Arti.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per introdurre il pubblico all’affasciante e originalissimo linguaggio scenico di Robert Wilson - uno dei massimi maestri del teatro e dell’arte contemporanea - lo storico del teatro Paolo Quazzolo dialogherà con il direttore dello Stabile regionale Paolo Valerio, anticipando - anche attraverso interessanti contributi video - molti aspetti dello spettacolo.
L’incontro proporrà anche alcuni momenti di poesia: Paolo Valerio interpreterà infatti alcuni passi da Pessoa, il grande scrittore portoghese a cui Robert Wilson ha ispirato questo spettacolo incantevole, che arriva a Trieste - dal 13 al 16 febbraio - dopo essere stato accolto con successo lo scorso maggio a Firenze, al Teatro della Pergola, e a Parigi dove ha collezionato a novembre infiniti sold out e standing ovation al Théâtre de la Ville.
«Spettacolo allo stato puro, teatro totale... È difficile trovare una definizione che possa descrivere l'opera che Robert Wilson ha realizzato con la messa in scena di “Pessoa - Since I've been me”» ha scritto su Avvenire il critico Andrea Fagioli «lI geniale regista e drammaturgo texano (…) gioca da par suo con l'illuminazione dello spazio (lui parte sempre da li) per poi riempirlo con una costruzione di parole, gesti, colori, suoni, rumori e immagini, plasmando giovani attori capaci di tutto: recitare, cantare, mimare, ballare…»
L’incontro condotto da Paolo Quazzolo e Paolo Valerio aiuterà a “entrare in sintonia” con quest’opera bellissima e toccante e ad apprezzarla appieno.