Il funzionario
  • 1h senza intervallo
  • Crediti

    liberamente tratto da “L'ispettore generale” di Nikolaj Gogol
    adattamento di Elke Burul

    con i ragazzi dell'Associazione Culturale StarTS Lab: Gianluca Antonaz, Alma Maria Atzori, Silvia Baroncini, Loris Carboni, Ottavia Castellacci, Laura Ceppi, Susanna Cerna, Giulia Delle Donne, Giorgia Demichele, Federico Di Bella, Caterina Lanza, Adriano Marco Lenoci, Ginevra Mancuso, Luca Mezgez, Christian Mozzo, Edoardo Pahor, Stefano Parmesan, Alice Pinelli, Carlo Arturo Scalcinati, Leonardo Tritta, Lorenzo Verga Falzacappa e Zoe Viel

    scene di Rebecca Quintavalle e Paolo Giovanazzi

    sarta Carola Periatti

    suono Carlo Turetta
    curatrice musicale Ilaria Zanetti

    luci di Alessandro Macorigh
    direttore di scena Paolo De

    produzione Teatro Stabile Friuli Venezia Giulia e Associazione Culturale StarTS Lab

    Si ringrazia la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste per i

Tornano alla Sala Bartoli i ragazzi dell'Associazione StarTSLab diretti da Luciano Pasini, quest'anno porteranno lo spettacolo “Il funzionario", liberamente tratto da “L'ispettore generale” di Nikolaj Gogol.

«Ancora un classico! Basta! Perché?» Si chiede provocatoriamente Luciano Pasini nelle sue note al nuovo spettacolo che firma per l’Associazione StarTs Lab e lo Stabile regionale, a coronamento di una stagione di studi e attività della scuola di teatro. «Perché - continua - l’insegnamento dei classici fin dai grandissimi tragici, dal passato ci aiuta a comprendere meglio l’essere umano dandoci grandi indicazioni per vivere consapevolmente il presente. Quest’anno Gogol: “L’ispettore generale”, che nella versione che presento con l’adattamento di Elke Burul, prende il titolo de “Il funzionario”. Gogol con questa brillante commedia satirica mette in scena la corruzione e la burocrazia immobile in un paesino della provincia russa nel 1835. Questa volta lo spettacolo ha solo una funzione documentaristica per comprendere con ironia la Russia dei tempi di Gogol, giacché oggi non esistono la corruzione né la burocrazia immobile…».

Dopo il successo di “Caro Charles parlatemi di Oliver” e di “Snob” nelle ultime due stagioni, i giovani allievi di Luciano Pasini, coadiuvato da Elke Burul e Ilaria Zanetti, appaiono in scena sempre più sicuri, affiatati, divertiti e precisi. E sempre più completi in una espressività che - come sempre è stato negli intenti della scuola - mira ad una formazione a 360 gradi, che insegni ai ragazzi le basi di una intelligente recitazione, assicuri loro una consapevolezza e sicurezza nei movimenti in scena, nonché la capacità di essere a proprio agio anche nel campo della musicalità e del canto.

Congratulazioni

Errore

Iscriviti alla newsletter