GORA
  • Durata: 50 minuti senza intervallo
  • Crediti

    di Tajda Lipicer

    regia Giulio Settimo

    con Francesca Boldrin, Mattia Vodopivec

    scene Enej Gala

    costumi Carola Periatti

    musiche Enza de Rose

    luci Alessandro Macorigh

    produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Lutkovno Gledališče

Al centro del nuovo spettacolo “Gora”, coprodotto dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e dal Teatro delle Marionette di Lubiana (Lutkovno Gledališče), vi è la leggenda sulla nascita di Gorizia e Nova Gorica. La protagonista del racconto, una gigantesca Gora che si trasforma in collina, sarà lo strumento per parlare di confini, reali e invisibili. Lo spettacolo, multilingue e in due versioni “gemelle”, verrà costruito attraverso una residenza transfrontaliera che vedrà lavorare assieme attori e attrici italiani e sloveni del teatro di figura, diretti da un regista e una drammaturga con una forte cultura transfrontaliera.

 

L’unicità di questa nuova produzione sta proprio nel fatto che, anche se inizialmente le due compagnie lavoreranno insieme, ciò a cui si darà vita sarà in realtà una doppia produzione: due spettacoli identici, “gemelli” appunto, ma interpretati l’uno dagli attori italiani e l’altro dagli attori sloveni, non senza contaminazioni linguistiche e culturali.

Verranno di conseguenza costruite due scenografie identiche, e lo stesso varrà per i burattini e i costumi, in modo che entrambi gli spettacoli possano girare contemporaneamente sul suolo italiano e sloveno, sempre nell’ottica del concetto di “borderless” promosso da Gorizia - Nova Gorica Capitale della Cultura 2025.

Lo spettacolo “Gora” si inserisce nel contesto di un progetto più ampio, dopo aver vinto nel 2024 il bando del “Fondo per piccoli progetti GO! 2025” gestito dal GECT GO e finanziato dal Programma INTERREG VI-A ITALIA-SLOVENIA 2021/2027. Oltre alla nuova produzione “Gora”, il progetto prevede la collaborazione dei due teatri per la realizzazione di workshop per tecnici e alunni delle scuole nel territorio transfrontaliero, così come la ripresa dello spettacolo itinerante “Podrecca on the road” (produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia) in territorio sloveno e la realizzazione dello spettacolo “Rabbit’s House” (prodotto dal Lutkovno Gledališče) nel territorio di confine in Friuli Venezia Giulia.

Congratulazioni

Errore

Iscriviti alla newsletter