News
22 Ottobre 2024
L'ACCADEMIA DELLA FOLLIA È ALLA SALA BARTOLI CON "QUELLI DI BASAGLIA...A 180°"
“Reduci dal successo ottenuto in Colombia dove - nell’ambito di un progetto dedicato a Basaglia nel centenario della nascita - hanno messo in scena “Quelli di Basaglia… A 180°”, gli artisti de l’Accademia della Follia propongono lo spettacolo coprodotto dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia”.
18 Ottobre 2024
DUE SERATE CON EDOARDO SYLOS LABINI PER SCOPRIRE "MAZZINI" E "MARINETTI"
“Edoardo Sylos Labini porta a Trieste due tappe del progetto “Inimitabili” dedicato a personaggi fondamentali nella storia e nella cultura italiane: alla Sala Bartoli va in scena il 22 ottobre “Mazzini” e il 23 ottobre “Marinetti”, su drammaturgia di Angelo Crespi, sempre alle ore 19.30, per la stagione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia”.
17 Ottobre 2024
OGGI IN SCENA A FRANCOFORTE "IL VETRO E LA CLESSIDRA" DI CLAUDIO MAGRIS, A CURA DI PAOLO VALERIO
“Da “Il vetro della clessidra” di Claudio Magris con Alessio Boni e Peter Schorn al film su Svevo di Alessandro Melazzini: il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia è a Francoforte in occasione della Buchmesse con lo spettacolo di produzione, i suoi autori, le sue riflessioni sulla Trieste letteraria, su cui fortemente ha puntato il direttore Paolo Valerio”.
16 Ottobre 2024
VANNO IN VENDITA I BIGLIETTI PER "DEAR EVAN HANSEN" UNO DEI GRANDI EVENTI INTERNAZIONALI IN ESCLUSIVA AL ROSSETTI
“Da giovedì 17 ottobre in vendita i biglietti per “Dear Evan Hansen” il musical premiato con il Tony Award che racconta la storia contemporanea e toccante di un adolescente di oggi. La pongono in musica due talenti internazionali da Oscar come Benj Pasek & Justin Paul autori di “La La Land” e “The Greatest Showman”. Lo spettacolo è uno dei grandi eventi internazionali presentati a Trieste in esclusiva per l’Italia dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia”.
15 Ottobre 2024
SONIA BERGAMASCO DIRETTA DA LATELLA È UNA MIRANDOLINA STRAORDINARIAMENTE ATTUALE
Con “La Locandiera” - protagonista un’ammirata Sonia Bergamasco - arriva al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia una delle commedie più amate di Carlo Goldoni. La regia di Antonio Latella ne mette in luce l’attualità e la forza: appuntamento da non perdere da giovedì 17 a domenica 20 ottobre”.
12 Ottobre 2024
"L'INCOGNITA" È UNA RARA COMMEDIA ROMANZESCA DI GOLDONI DA NON PERDERE
“Una commedia rimasta incredibilmente quasi sconosciuta, di Carlo Goldoni - “L’incognita” viene riscoperta da uno studioso di pregio come Piermario Vescovo e ritorna alla scena in un affascinante allestimento tutto al femminile, in cui interagiscono attrici e burattini. Lo spettacolo va in scena il 15 e 16 ottobre alla Sala Bartoli per la stagione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia”.
11 Ottobre 2024
CARO GOLDONI AL CENTRO DELL'APERTURA DELLA STAGIONE DEL SETTANTENNALE DELLO STABILE: UNA LETTURA E UN CONVEGNO
"Una lettura e un convegno sono gli approfondimenti in programma: lunedì 14 ottobre “La Locandiera nei Memoires di Carlo Goldoni” a cura di Lino Marrazzo, martedì 15 ottobre a ingresso libero dalle 16 si tiene l’importante giornata di studi “Piazza Goldoni. Personaggi e figure” con quattro prestigiosi studiosi in materia Marzia Pieri, Anna Scannapieco, Piermario Vescovo e Paolo Quazzolo”
8 Ottobre 2024
INIZIA LA DISTRIBUZIONE GRATUITA DEI BIGLIETTI PER LO SPETTACOLO "TRIESTE 1954" CON SIMONE CRISTICCHI SUL RICONGIUNGIMENTO DI TRIESTE ALL'ITALIA
“Venerdì 11 ottobre - in prelazione per gli abbonati - e sabato 12 ottobre per tutti gli interessati, si apre la distribuzione dei biglietti per lo spettacolo TRIESTE 1954 con Simone Cristicchi con cui il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia celebra i 70 anni dal ricongiungimento di Trieste all’Italia, e dalla propria fondazione, in sinergia con la Rai - Sede Friuli Venezia Giulia, con il quotidiano Il Piccolo, la Fondazione Teatro Lirico G.Verdi di Trieste, e altre realtà. Il progetto è realizzato con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Regione Friuli Venezia Giulia”.
7 Ottobre 2024
NELLA SETTIMANA DELLA BARCOLANA, "LA COSCIENZA DI ZENO" È IL MIGLIOR BIGLIETTO DA VISITA DI TRIESTE E DELLA SUA GRANDE LETTERATURA
“Il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia porta in scena il 10 e l’11 ottobre “La coscienza di Zeno” di Italo Svevo - con protagonista Alessandro Haber e la regia di Paolo Valerio - che di Trieste offre una visione culturale, ironica e raffinata. Un modo per avvicinarsi alla geniale scrittura sveviana, attraverso uno spettacolo da record che riprende per il secondo anno la tournée, dopo una prima stagione di sold out e successi in tutta Italia”.
3 Ottobre 2024
DAI "MEMOIRES" DI CARLO GOLDONI UN APPROFONDIMENTO E LETTURA SU "SIOR TODERO"
“Venerdì 4 ottobre alle 18 alla sala 1954 si terrà “Sior Todero brontolon nei Memoires di Carlo Goldoni” lettura a cura di Paolo Quazzolo con brani recitati da Andrea Germani e Valentina Violo due degli attori che recitano nello spettacolo d’apertura del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia”.
3 Ottobre 2024
DEBUTTO ATTESO PER "IL VETRO DELLA CLESSIDRA" SU TESTI DI CLAUDIO MAGRIS, INTERPRETATO DA ALESSIO BONI
“È inestimabile il rapporto del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia con Claudio Magris autore di cui è stata portata in scena la quasi totalità dell’opera teatrale. Con la produzione “Il vetro della clessidra” interpretata da Alessio Boni - in scena alla Sala Bartoli dal 4 ottobre - si prosegue il percorso, portando in scena - a cura di Paolo Valerio - il monologo “Essere già stati” e due racconti sul tema del tempo".
2 Ottobre 2024
SI INAUGURA LA STAGIONE DEL SETTANTENNALE DEL TEATRO STABILE CON "SIOR TODERO BRONTOLON"
"Come 70 anni fa, un capolavoro di Carlo Goldoni. Paolo Valerio sceglie “Sior Todero Brontolon” e dirige Franco Branciaroli nel ruolo del titolo in questa nuova produzione in collaborazione con il Teatro de gli Incamminati e il Centro Teatrale Bresciano. La divertente commedia conta su una compagnia perfettamente armonizzata e trascinante e sorprende con la presenza in scena dei Piccoli di Podrecca”
Congratulazioni

Errore

Iscriviti alla newsletter