News
8 Febbraio 2025
DUE PROIEZIONI DEL VIDEO DELLO STABILE PER CELEBRARE IL "GIORNO DEL RICORDO" IL 10 FEBBRAIO
“Il 10 febbraio alle ore 16 e alle ore 18 alla Sala 1954 sarà proiettato il docufilm “Ricordare, portare al cuore” a cura di Paolo Valerio e interpretato da Emanuele Fortunati, Ester Galazzi, Andrea Germani, Riccardo Maranzana, Francesco Migliaccio, Jacopo Morra, Maria Grazia Plos, produzione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Filmato in luoghi dal potente significato storico e simbolico, il video è un collage di testimonianze sulle vicende del confine orientale nel secondo dopoguerra. La proiezione è a ingresso libero fino a esaurimento dei posti”.
7 Febbraio 2025
I PICCOLI DI PODRECCA SONO A MADRID, ESPOSTI E IN SCENA AL MUSEO REINA SOFIA
“L’8 febbraio “Podrecca on the Road” è sulla ribalta internazionale: lo spettacolo itinerante prodotto dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia va in scena a Madrid nel prestigioso contesto del Museo Centro de Arte Reina Sofía che ospita anche una mostra in cui sono esposti - fino al 10 marzo - altri 16 Piccoli di Podrecca, che hanno ispirato l’estetica dell’artista spagnolo Ramón María del Valle-Inclán”.
3 Febbraio 2025
CON "SWAN LAKE ON ICE" IL ROSSETTI DIVENTA UNA PISTA DI GHIACCIO SU CUI DANZARE
“Dal 5 al 9 febbraio “Swan Lake on Ice” trasforma il palcoscenico del Politeama Rossetti in una pista di ghiaccio dove la straordinaria compagnia di atleti-ballerini di Imperial Ice Stars, diretto e coreografato da Tony Mercer danno vita al più amato balletto di Ciajkovskij”.
2 Febbraio 2025
ELISABETTA POZZI PRESTA VOCE E TALENTO INCREDIBILI ALLA PROFETESSA CASSANDRA
“Elisabetta Pozzi interpreta con il suo inarrivabile talento una figura fondante della cultura occidentale nel monologo “Cassandra o dell’inganno”. È autrice anche della drammaturgia che accoglie suggestioni da altre scritture costruite su questo mito, da Eschilo a Ritsos e Pasolini”.
29 Gennaio 2025
RENATO SARTI PORTA ALLA SALA BARTOLI "AUSMERZEN" UN TESTO SU CUI RIFLETTERE
“Il 31 gennaio e l’1 febbraio va in scena “Ausmerzen” un testo di Marco Paolini che con l’effetto di un pugno allo stomaco narra inizi e sviluppi di Aktion T4. Lo interpretano Renato Sarti - anche regista - e Barbara Apuzzo. Lo spettacolo è ospite della stagione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia”.
29 Gennaio 2025
ARRIVA AL ROSSETTI GIUSEPPE CRUCIANI CON "VIA CRUX"
"Una vera e propria "Via Crux" attende i buonisti di ogni angolo d’Italia: Giuseppe Cruciani debutta a teatro con il one-man-show più scorretto, irriverente e dissacrante mai visto".
28 Gennaio 2025
ALDO CAZZULLO E MONI OVADIA PROTAGINISTI IN SCENA CI RACCONTANO LA BIBBIA
“Aldo Cazzullo e Moni Ovadia sono protagonisti al Politeama Rossetti solo venerdì 31 gennaio alle ore 20.30 de “Il romanzo della Bibbia”. Lo spettacolo è ospite della stagione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia”.
27 Gennaio 2025
PAOLO QUAZZOLO E PAOLO VALERIO FRA RACCONTO E POESIA INTRODUCONO AL MAGICO ALLESTIMENTO DI "PESSOA . SINCE I'VE BEEN ME"
“Mercoledì 29 gennaio alle ore 18 Paolo Quazzolo e Paolo Valerio introdurranno il pubblico allo spettacolo di Robert Wilson “Pessoa. Since I’ve been me” in scena a febbraio al Politeama Rossetti. Saranno proposti interessanti contributi video per meglio conoscere il linguaggio scenico di Wilson, fra i massimi maestri della regia e dell’arte contemporanea, e momenti di poesia dall’opera di Pessoa. L’incontro è a ingresso libero ed è organizzato dal Teatro Stabile regionale in collaborazione con il Circolo della Cultura e delle Arti”.
4 Dicembre 2024
A TEATRO SI IMPARA L'ECOLOGIA: UN BEL REGALO DI SAN NICOLÒ
“Un San Nicolò a teatro: il Rossetti propone ai più piccoli e alle loro famiglie sabato 7 e 14 dicembre alle ore 17 un regalo speciale, uno spettacolo molto divertente ed educativo, “Le cronache della discarica”scritto e diretto da Paola Bonesi con Francesca Boldrin e Giacomo Faroldi. Lo spettacolo racconta ai bambini di protezione ambientale e di corretto riciclo e fa tanto ridere con la storia di un simpatico alieno innamorato del nostro pianeta, il più verde dell’universo”.
3 Dicembre 2024
FILIPPO DINI PORTA IN SCENA IL TESTO PERFETTO DI JEAN COCTEAU "I PARENTI TERRIBILI"
“Filippo Dini dirige e interpreta con un'eccellente compagnia “I parenti terribili”, l’opera di Jean Cocteau incentrata su una famiglia disfunzionale che ci inquieta, alludendo a molta attualità. Da non perdere da giovedì 5 a domenica 8 dicembre al Politeama Rossetti”.
2 Dicembre 2024
PAOLO QUAZZOLO E FILIPPO DINI CONVERSANO SU "I PARENTI TERRIBILI" IL 5 DICEMBRE ALLE 18
“Filippo Dini, regista e interprete de “I parenti terribili”, prenderà parte all’incontro dedicato allo spettacolo in programma giovedì 5 dicembre alle ore 18 alla Sala Bartoli. L’incontro sarà condotto da Paolo Quazzolo, è a ingresso libero ed è organizzato dal Teatro Stabile regionale in collaborazione con il Circolo della Cultura e delle Arti”.
2 Dicembre 2024
DAL 4 AL 15 DICEMBRE "SNOB" VEDE IN SCENA I RAGAZZI DELLA SCUOLA STARTSLAB
“Alla Sala Bartoli, arriva “Snob” lo spettacolo recitato dai giovani allievi attori dell’Associazione StarTs Lab per la regia di Luciano Pasini, che Elke Burul ha tratto dal capolavoro moliereiano “Il borghese gentiluomo”. Lo spettacolo è prodotto dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia”.