News
7 Ottobre 2024
NELLA SETTIMANA DELLA BARCOLANA, "LA COSCIENZA DI ZENO" È IL MIGLIOR BIGLIETTO DA VISITA DI TRIESTE E DELLA SUA GRANDE LETTERATURA
“Il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia porta in scena il 10 e l’11 ottobre “La coscienza di Zeno” di Italo Svevo - con protagonista Alessandro Haber e la regia di Paolo Valerio - che di Trieste offre una visione culturale, ironica e raffinata. Un modo per avvicinarsi alla geniale scrittura sveviana, attraverso uno spettacolo da record che riprende per il secondo anno la tournée, dopo una prima stagione di sold out e successi in tutta Italia”.
3 Ottobre 2024
DAI "MEMOIRES" DI CARLO GOLDONI UN APPROFONDIMENTO E LETTURA SU "SIOR TODERO"
“Venerdì 4 ottobre alle 18 alla sala 1954 si terrà “Sior Todero brontolon nei Memoires di Carlo Goldoni” lettura a cura di Paolo Quazzolo con brani recitati da Andrea Germani e Valentina Violo due degli attori che recitano nello spettacolo d’apertura del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia”.
3 Ottobre 2024
DEBUTTO ATTESO PER "IL VETRO DELLA CLESSIDRA" SU TESTI DI CLAUDIO MAGRIS, INTERPRETATO DA ALESSIO BONI
“È inestimabile il rapporto del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia con Claudio Magris autore di cui è stata portata in scena la quasi totalità dell’opera teatrale. Con la produzione “Il vetro della clessidra” interpretata da Alessio Boni - in scena alla Sala Bartoli dal 4 ottobre - si prosegue il percorso, portando in scena - a cura di Paolo Valerio - il monologo “Essere già stati” e due racconti sul tema del tempo".
2 Ottobre 2024
SI INAUGURA LA STAGIONE DEL SETTANTENNALE DEL TEATRO STABILE CON "SIOR TODERO BRONTOLON"
"Come 70 anni fa, un capolavoro di Carlo Goldoni. Paolo Valerio sceglie “Sior Todero Brontolon” e dirige Franco Branciaroli nel ruolo del titolo in questa nuova produzione in collaborazione con il Teatro de gli Incamminati e il Centro Teatrale Bresciano. La divertente commedia conta su una compagnia perfettamente armonizzata e trascinante e sorprende con la presenza in scena dei Piccoli di Podrecca”
29 Settembre 2024
ADDIO A GLAUCO MAURI
“Profondamente addolorati per la scomparsa di Glauco Mauri: il direttore del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia - dove l’attore è stato impegnato spesso, in passato anche in progetti di produzione - ricorda «Un uomo di una grande dolcezza e sensibilità, capace di trasmettere in palcoscenico le emozioni dei grandi personaggi riletti attraverso il suo nobile animo» ”.
24 Settembre 2024
PRESENTATE LE INIZIATIVE DEL TEATRO STABILE PER IL 1954: 70 ANNI DALLA SUA FONDAZIONE E DAL RICONGIUNGIMENTO DI TRIESTE ALL'ITALIA
“L’inaugurazione di un nuovo spazio al Politeama Rossetti intitolato “Sala 1954”, due spettacoli - uno con Simone Cristicchi e l’altro costruito come un radiodramma - un volume, una mostra, approfondimenti… Il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia celebra il settantennale attivando sinergie artistiche e culturali con la Rai - Sede Friuli Venezia Giulia, con il quotidiano Il Piccolo, la Fondazione Teatro Lirico G.Verdi di Trieste, la Lega Nazionale, il Circolo della Cultura e delle Arti e altre realtà. Il progetto è realizzato con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Regione Friuli Venezia Giulia”.
16 Settembre 2024
VANNO IN VENDITA I BIGLIETTI PER "COME FROM AWAY", TRIESTE È L'UNICA TAPPA NELL'EUROPA CONTINAENTALE DEL PLURIPREMIATO MUSICAL
“Trieste sarà l’unica città dell’Europa continentale a presentare l’edizione originale di Broadway di “Come From Away” il musical di Irene Sankoff e David Hein che racconta una storia vera di solidarietà avvenuta l’11 settembre 2001 in una cittadina del Canada. Biglietti in vendita da giovedì 19 settembre”.
9 Settembre 2024
ANNUNCIATI CAST STELLARE E PREVENDITE DI "THE REUNION" CHE AVRÀ A TRIESTE E MILANO LE UNICHE DATE EUROPEE
“Un cast stellare - con i migliori protagonisti dei musical di Broadway e del West End - attornia Ramin Karimloo nel concerto “The Reunion”, di cui il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e il TAM-Teatro Arcimboldi ospiteranno le uniche date europee il prossimo gennaio”.
5 Settembre 2024
GRANDE SUCCESSO IERI PER IL DEBUTTO DI "SIOR TODERO BRONTOLON" IN ANTEPRIMA AL TEATRO ROMANO DI VERONA
“Sior Todero Brontolon” di Carlo Goldoni, con Franco Branciaroli nel ruolo del titolo e la regia di Paolo Valerio, è stato accolto da tante risate e scroscianti applausi ieri sera al debutto nazionale nell'ambito dell'Estate Veronese. Lo spettacolo inaugura il 2 ottobre la Stagione 2024-2025 del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. La campagna abbonamenti è in corso!
29 Agosto 2024
VENERDì 30 AGOSTO ULTIMO GIORNO PER RICONFERMARE IL PROPRIO TURNO FISSO A TEATRO
“Da non perdere la Stagione 2024-2025 del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia che arriva alla prima scadenza: domani venerdì 30 agosto è l’ultimo giorno per confermare il proprio abbonamento a turno fisso. Restano naturalmente aperte le vendite di qualsiasi altra formula di abbonamento”.
3 Agosto 2024
THE ACADEMY: IL CORSO INTENSIVO CHIUDE CON UN CONCERTO DI MUSICAL CHE È UN REGALO ALLA CITTÀ
“Sabato 3 agosto alle ore 21 sul palcoscenico di Piazza Verdi, ospite della rassegna Trieste Estate del Comune di Trieste va in scena “The Academy - Final Presentation” il concerto degli allievi della master class con special guest Earl Carpenter ed i performers del West End Michela Agius, Olivia Brereton, Annette Mclaughlin, Giorgia Romero, Rohan Tickell. In programma brani dai musical più amati del grande repertorio internazionale”.
31 Luglio 2024
È UN GIORNO TRISTE PER IL TEATRO STABILE, CHE PERDE IN ROBERTO HERLITZKA UN INESTIMABILE AMICO E MAESTRO.
“Un grande privilegio aver lavorato tanto e a lungo con Roberto Herlitzka, un enorme dolore perdere un Maestro di tale statura e un amico inestimabile: il presidente, il direttore e tutto il personale del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia ricordano con affetto l’eccellente attore”.